fbpx

Amnesty International MVT a caccia di Pegasus

Share on facebook
Share on twitter
Share on print

Il Mobile Verification Toolkit rilasciato da Amnesty International su GitHub – piattaforma di condivisione per progetti e applicazioni software a scopo didattico, open source e commerciale – secondo le specifiche dei ricercatori di Amnesty è in grado di verificare anche la presenza del Pegasus israeliano su dispositivi iOS e Android. MVT è un software scritto in Python e rilascato open source. Per essere utilizzato richiede un minimo di conoscenza nella gestione di programma da console. Il software non è stato progettato per Pegasus ma per “favorire l’analisi forense consensuale di dispositivi Android e iOS, per identificare tracce di compromissione“, come riportato nei docs MVT.

Il software è stato utilizzato per verificare la presenza di spyware nei cellulari nell’ambito del Pegasus Project, collaborazione di 80 giornalisti per 10 nazioni coordinati da Forbidden Stories. “L’NSO Group afferma che il suo spyware Pegasus viene utilizzato solo per ‘indagare su terrorismo e criminalità’ e ‘non lascia tracce di alcun genere’. Questo rapporto sulla metodologia forense mostra che nessuna di queste affermazioni è vera” – da Amnesty in Forensic Methodology Report: How to catch NSO Group’s Pegasus.

“A meno di 24 ore dalla notifica del provvedimento la Procura di Roma ha fatto un passo indietro e, in tempi …

Percezione pandemia: Olanda

La percezione spinta da chi propaga l’irrealtà di costrizioni inopportune per fronteggiare la diffusione di varianti Covid si scontra non solo …

A bit of Epik Facts

“Una violazione come questa costringerà alcuni di questi attori a trovare fornitori di sicurezza al di fuori del Nord America” per …

Il titolo è parte del Comunicato di redazione Open del 21 settembre conseguente le intimidazioni di cui è stato oggetto David …

:
The Intruder News ( Intruder ) utilizza cookie di terze parti per garantire la sicurezza del sito e per fornire all'utente la miglior esperienza di navigazione possibile. I dati sono raccolti in forma anonima e in norma al Regolamento Ue (RGPD) in materia di protezione dei dati personali. Continuando ad utilizzare l'Intruder dichiari di aver preso visione della nostra informativa sulla privacy
ok
The Intruder News