CDC Panel: +89463 casi medi giornalieri nell’ultima settimana. +43,3% rispetto alla settimana precedente e +480,1% rispetto alla media più bassa registrata nel giugno 2021. Gli USA ancora non garantiscono una copertura vaccinale sufficiente a limitare i tentativi di mutazione del virus: la campagna di vaccinazione al 28 luglio copriva 344,1 milioni di dosi vaccino somministrate:il 57,2% della popolazione ha ricevuto almeno una dose a fronte di 163,9 milioni di persone che hanno completato il ciclo vaccinale. Il CDC segnala: “In alcuni casi le persone coperte da ciclo completo contrarranno il virus e potrebbero essere contagiose“, in linea con le indicazioni WHO sui modelli sanitari nazionali.
I vaccini rimangono altamente efficaci sia come deterrente alla contrarre il virus che nel ridurre al minimo i casi critici di ospedalizzazione: “le persone non vaccinate dovrebbero farsi vaccinare e nel frattempo continuare a indossare le mascherine in ambienti chiusi e in quelle aree anche aperte in cui il rischio di trasmissione è più elevato“. Al 29 luglio la campagna vaccinale statunitense copriva l’89,7% della poplazione di età pari o superiore ai 65 anni di cui il 79,9% con ciclo vaccinale completo. Il 69,4% della popolazione di età pari o superiore ai 18 anni è coperta da una dose di vaccino, con ciclo completo per il 60,3%. L’incremento dei contagi risulta coerente alle previsioni su media globale.
Paragoni: all’estremo opposto la situazione registrata in Thailandia, ancora sotto lockdown ma con incremento casi fuori controllo dopo l’ultima importante allerta sanitaria relativa all’ondata del Covid Delta demandata alle strutture ospedaliere che consigliavano di dare la preferenza al vaccino in sé e non al tipo di vaccino “per affrontare la crisi a breve termine in atto“; tra i paesi europei che proseguono su linee di contenimento più morbide rispetto a quelle comuni europee, l’Olanda – che già a febbraio 2021 aveva raggiunto il milione di contagi – a inizio agosto registra casi medi giornalieri in diminuzione (con +1000 negli ultimi 3 giorni) rispetto al picco del 16 luglio (+11000 circa).