Le richieste della terza riunione Multilateral Leaders Taskforce (MLT) arrivano sul tavolo dei lavori G20 che ieri sottoscrivono all’unanimità il Patto di Roma: l’impegno disatteso fino ad oggi e per questo denunciato dalla MLT “di portare i vaccini in ogni angolo del mondo e agevolare la produzione in tutti i territori e non solo in alcuni angoli del mondo” – la dichiarazione del Ministro della Salute Roberto Speranza in conferenza stampa che sottolinea le troppe diseguaglianze che incidono sulla distribuzione vaccinale, causa delle divergenze in atto che hanno messo in forse gli obiettivi fissati dalla risposta globale alla pandemia.Il Patto di Roma avrà conseguenze anche sulle funzioni AVAT?
L’ultimo punto del documento relativo alla Dichiarazione dei Ministri della Salute G20 (PDF), risultato del summit di Roma del 5 e 6 settembre, sottolinea l’urgenza di un impegno maggiore e coordinato in Africa, basato sul sostegno diretto ai paesi “per rafforzare i loro sistemi sanitari e fornire servizi di alta qualità per Negle per Neglected Tropical Malattie (DNT). Il controllo delle malattie non trasmissibili può aiutare a frenare altre future minacce per la salute e interventi basati sulla comunità e contribuire a non lasciare indietro nessuno“. Nessun riferimento diretto invece sulla struttura demandata a garantire l’impegno G20 nei paesi fragili in contesi Covid, o all’eventuale riadeguamento AVAT.
L’impegno assunto dal G20 è quello di lavorare “per migliorare l’accesso tempestivo, equo e globale a vaccini, terapie di cura e terapie anti-COVID-19 sicure, convenienti ed efficaci in diagnostica“. In linea con la posizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità contestualizzata alla Taskforce multilaterale contro il Covid, il G20 s’impegna a sostenere “l’obiettivo di vaccinare almeno il 40% della popolazione mondiale entro la fine del 2021“, confermando l’urgenza MLT “per rafforzare le attività locali e le capacità di produzione regionale, sviluppare la capacità di regolamentazione regionale e promuovere standard minimi di qualità dei prodotti per il settore medico“.