“Abbiamo mappato la presenza sul web e sui social del canale Basta Dittatura. La prima apparizione al di fuori di Telegram di questo canale risale al 20 aprile 2021 sul social proprietario di ByoBlu. Il vero cambio di passo appare il 19 luglio 2021 quando incominciano ad apparire in modo massivo i post del gruppo telegram su un sito, Attivismo.info. Questo è un blog, un sito, gestito dalla Confederazione Sovranità Popolare. Sovranità popolare è un’associazione di promozione sociale che inserita in una piccola rete, una piccola costellazione di partitini, associazioni, movimenti, tutti di stampo sovranista e no-vax” – I mille volti dei no “Green Pass”, Piazza Pulita (La7), ieri 17 settembre.
“Abbiamo analizzato quali sono le pagine e i link che maggiormente riportano direttamente al canale di Telegram Basta Dittatura. Il primo link è Attivismo.info.” – prosegue Alex Orlowski (WATERONMARS) – “Una cosa curiosa è che il secondo generatore di back link è Nitter, un twitter ombra che sfrutta i dati di Twitter e fa in modo che i navigatori non vengano scoperti o vengano tracciati da Twitter. Metto la ricerca ‘basta dittatura’ e troviamo questo simbolo, guarda caso, ‘Dittatura Covid’“. Primo a correlare ‘coincidenze’ in back link tra il canale telegram e il Word-Of-Mouth declinato a feed social come praticato da canali d’area disinformativa, Orlowski indicò Sovranità Popolare già il 2 settembre.
Canali polarizzanti che aggregano diverse identità, estremisti, no-vax, no green pass, che – sintetizza Orlowski – portano “a una polarizzazione dell’aggressività: io ho paura che questo governo farà del male ai miei figli con questi vaccini. Quando metti in pericolo i tuoi valori familiari, gli affetti, è dove tu puoi far scattare il massimo di una reazione di una persona che è fragile psicologicamente“. Movimenti speculativi sull’insicurezza delle fasce sociali più fragili in scenari di crisi, per estrazione economica prima che sociale, in contesto pandemico sono attivi dal marzo 2020. Allora la nemesi era il lockdown, la quarantena imposta dallo Stato, oggi è la campagna vaccinale: stesso stream ‘alternativo’.