fbpx

Fanpage.it e Informazione sotto pressione

Share on facebook
Share on twitter
Share on print

“A meno di 24 ore dalla notifica del provvedimento la Procura di Roma ha fatto un passo indietro e, in tempi record, ci ha notificato la revoca del decreto di sequestro” – Fanpage.it, 24 settembre. Il nuovo provvedimento che revoca il decreto di sequestro preventivo e oscuramento dell’inchiesta Follow The Money, comunicato dalla Polizia Postale di Napoli, non è una conseguenza di istanza di opposizione perché, come chiarisce Fanpage.it, l’atto notiificato non era stato impugnato: “ci siamo limitati a prendere atto della decisione del Gip e ad attendere il il Pm desse mandato alla postale per l’oscuramento”. Il passo indietro della Procura di Roma è stato dunque deciso internamente.

“Un risultato possibile solo grazie all’enorme mobilitazione di colleghi, politici e cittadini” – ringrazia Fanpage.it, facendo il punto sulle 24 ore vissute – “Ma anche il segnale che la libertà di stampa è sotto attacco, anche in Italia” perché la testata telematica non ha fatto altro che difendere un diritto acquisito. “Non c’è nulla da festeggiare, perché da nessuna parte, nemmeno nella revoca, si attesta il principio che mai e poi mai un contenuto giornalistico debba essere messo sotto sequestro o oscurato in via preventiva, salvo nei casi previsti dalla Costituzione, casi tra cui non rientra la diffamazione”. Quanto accaduto conferma report che documentano la pressione cui è sottoposta la stampa italiana.

Ma non solo la stampa italiana: i report sullo stato dell’informazione chiariscono che la pandemia ha causato un incremento di pressione sulla libertà di stampa anche per congiunture dovute alle campagne elettorali che hanno dominato le scene politiche di diversi paesi dagli Stati Uniti alla Russia. Emblematica, la posizione di un candidato minore di estrema destra nel panorama politico statunitense, Ron Bassilian in Republican Party, che tra il 2020 e il 2021 ha riproposto più volte la sua teoria riflessiva, “La violenza è attivisimo. L’attivismo è giornalismo“, dedicata alla parte dominante della sua base elettorale dichiaratamente antifa. Per la Russia parla l’oscuramento chiesto a Google.

Percezione pandemia: Olanda

La percezione spinta da chi propaga l’irrealtà di costrizioni inopportune per fronteggiare la diffusione di varianti Covid si scontra non solo …

A bit of Epik Facts

“Una violazione come questa costringerà alcuni di questi attori a trovare fornitori di sicurezza al di fuori del Nord America” per …

Il titolo è parte del Comunicato di redazione Open del 21 settembre conseguente le intimidazioni di cui è stato oggetto David …

15.003.961 indirizzi e-mail appartenenti non solo a clienti Epik presenti nel dataset ottenuto dall’operazione Anonymous EpikFail. A rivelarlo, ieri, Ars Technica …

The Intruder News ( Intruder ) utilizza cookie di terze parti per garantire la sicurezza del sito e per fornire all'utente la miglior esperienza di navigazione possibile. I dati sono raccolti in forma anonima e in norma al Regolamento Ue (RGPD) in materia di protezione dei dati personali. Continuando ad utilizzare l'Intruder dichiari di aver preso visione della nostra informativa sulla privacy
ok
The Intruder News