
Turismo sostenibile: comunicare accoglienza a misura di prossimità
Come accogliere in albergo il prossimo turista giocoforza chiamato a vivere il proprio contesto territoriale vuoi tra colli e montagne, vuoi tra mare e collina, in weekend di prossimità? Come proporsi in un periodo in cui il turismo sostenibile e responsabile è promosso da associazioni convenzionate per monetizzare l’insostenibile pressione psicologica di una pandemia a zone colorate? Se il turismo di prossimità ci può aiutare a superare la crisi da Covid-19 e sue varianti, allora in che modo una struttura ricettiva può rimodellare la propria accoglienza a misura di termine? Come comunicare l’accoglienza nel Turismo di prossimità senza scadere nella speculazione d’opportunità?