
Italia vs. Covid Delta
Mentre si continua a discutere sui rinvii delle aperture dei locali notturni, a rischio la movida d’estate, resta sul tavolo l’ipotesi della fine anticipata dell’obbligo d’uso delle
Mentre si continua a discutere sui rinvii delle aperture dei locali notturni, a rischio la movida d’estate, resta sul tavolo l’ipotesi della fine anticipata dell’obbligo d’uso delle
RT a 0,98 e copertura ritardi sulle forniture dei vaccini garantite dall’impegno della Protezione Civile coordinata dal Generale Francesco Paolo Figliuolo, in risposta alle allerte delle Regioni
Le nuove disposizioni di contingentamento della pandemia varate dal governo sono in linea con le priorità d’agenda stabilite durante le due settimane di consultazione di Mario Draghi
Il 25 marzo scorso l’Agenzia europea del farmaco aveva approvato il cambio di denominazione richiesto dal Gruppo farmaceutico. Ieri il varo del “nuovo” Vaxzevria: con il nome
Cinque mesi di intercettazioni e l’accusa: falso materiale e ideologico sui numeri prodotti nelle rilevazioni dell’incidenza della pandemia da covid-19 in Sicilia. L’inchiesta condotta dalla procura di
L’ipotesi Ue per il passaporto sanitario al 15 giugno, isole covid-free per il rilancio ‘economico’ di un’estate che non sia una replica della pausa tra le prime
Il 20 marzo la Commissione europea allerta l’Italia su un eccesso di lotti di vaccini Astrazenenca in giacenza presso lo stabilimento Catalent di Anagni. Il presidente del
L’analisi dei numeri diffusi da Confcommercio evidenziano l’inadeguatezza dei sostegni economici delle partite IVA, in particolare per le attività più colpite quali sono quelle con vetrina aperta
Dai 131.000 casi di gennaio 2021, con un incremento di 27.000 rispetto ai dati registrati al dicembre 2020, relativi all’impatto della seconda ondata della pandemia da coronavirus