
A bit of The Insecurity Industry
Industria dell’Insicurezza. Oltre 20 anni di operatività attraverso l’utilizzo di malware, che siano trojan o spyware, creati allo scopo di monitorare i dati device, di eliminarli, modificarli,
Industria dell’Insicurezza. Oltre 20 anni di operatività attraverso l’utilizzo di malware, che siano trojan o spyware, creati allo scopo di monitorare i dati device, di eliminarli, modificarli,
L’attacco ransomware alla Colonial Pipeline rappresenta un punto di non ritorno per le speculazioni legate ad attività che, per propria definizione, sono a scopo di estorsione. Per
“È assolutamente terrificante“. L’affermazione è di John Scott-Railton, ricercatore senior in The Citizen Lab, parte del gruppo che ha scoperto l’exploit zero-click su Apple. Il contesto è
Die Zeit, 7 settembre: “Secondo le informazioni in nostro possesso, l’Ufficio federale di polizia criminale, Bundeskriminalamt (BKA), ha apparentemente acquistato nella massima segretezza il controverso software di
Il collettivo ransomware Ragnarok (Asnarok), uno dei gruppi specializzati in attacchi mirati che escludono obiettivi russi e cinesi, esce di scena rilasciando il suo decryptor. Confermata l’autenticità
Citizen Lab pubblica alcuni risultati delle indagini condotte sull’utilizzo illecito dello spyware Pegasus. Identificate violazioni dei dispositivi iPhone di nove attivisti del Bahrein avvenute tra giugno 2020
I guadagni medi di attacchi ransomware nel giugno 2016 non superavano gli 8000 dollari al mese. Quanta differenza rispetto ai milioni di dollari ottenuti dal riscatto di
Primo ad indicarne la necessità, Edward Snowden nel suo tweet del 20 luglio: “Nessuno è al sicuro dall’industria degli spyware. I controlli sulle esportazioni hanno fallito come
Lo scorso 5 agosto passa quasi inosservata l’azione legale promossa da 17 giornalisti di 7 paesi “identificati come potenziali o conclamate vittime della sorveglianza Pegasus” insieme a