fbpx

Kenya

Il Kenya delle migrazioni continentali

Il Kenya delle migrazioni è multietnico e, in una certa misura, è anche un osservatorio naturale dei flussi migratori in atto sul continente africano. Crocevia di migrazioni interne, forzate, internazionali, questa nazione fu oggetto d’indagine nell’anno chiave dell’incremento d’attività dell’estremismo islamico. Nel 2015 il Kenya accoglieva un milione di immigrati, per la maggior parte continentali, due terzi dei quali avevano scelto il Kenya per motivi lavorativi, economici o per le opportunità d’istruzione altrimenti inottenibili nei paesi di origine. Il terzo rimanente era rappresentato da rifugiati provenienti da zone di guerra o di alta instabilità sociale. Nel 2020 i cambiamenti più significativi riguardano la percezione del territorio a livello internazionale.

Leggi tutto

Marco Rampi: il nostro impegno per l’Africa attraverso lo sport

L’Africa nota agli “Occidentali” è quella dei film, del terrorismo, delle guerre civili, dei rapimenti, della fame, delle materie prime, dei documentari e della natura. La vediamo, ascoltiamo e leggiamo attraverso gli occhi della nostra quotidianità per poi dimenticarla fino alla prossima volta. Ci sono tante altre storie che potrebbero e dovrebbero essere raccontate, alcune di un’attualità disarmante, che trovano contestualizzazione e contemporaneità anche da questa parte del Mediterraneo, in Italia, in Europa. Alcune di queste storie le vediamo correre in gare podistiche, altre le vediamo riempire di voci e sorrisi una nuova scuola appena inaugurata in un luogo, perfino nazioni, di cui non sapremmo nemmeno indicare la posizione su una cartina geografica.

Leggi tutto

Stefano Pampuro: oltre il running

Mi chiamo Stefano Pampuro e sono l’autore del libro “Ogni corsa è un viaggio – storia di una generazione che ha dominato la maratona”, pubblicato da Lit Edizioni nel 2018. Nel 2015 ho deciso di viaggiare in lungo e in largo per la Spagna per incontrare i più forti maratoneti della storia e cercare di capire i segreti dei loro trionfi tra gli anni 90’ e 00’. Il libro è il resoconto di questi incontri tra le città e le mesetas spagnole, ma è soprattutto un viaggio esistenziale nel passato glorioso di questi campioni. Dopo l’uscita del primo manoscritto ho sentito l’esigenza di intraprendere una nuova avventura in Africa, andando a conoscere e vivere la culla del running sugli altopiani del Kenya e dell’Etiopia e raccontarla in un secondo manoscritto, “Oltre il confine”. Poi la pandemia ha stravolto tutti i miei programmi.

Leggi tutto

The Intruder News ( Intruder ) utilizza cookie di terze parti per garantire la sicurezza del sito e per fornire all'utente la miglior esperienza di navigazione possibile. I dati sono raccolti in forma anonima e in norma al Regolamento Ue (RGPD) in materia di protezione dei dati personali. Continuando ad utilizzare l'Intruder dichiari di aver preso visione della nostra informativa sulla privacy
ok
The Intruder News