
Open Arms: Recap Missione 65 al 23 ottobre
“La sinistra ha votato per mandarmi a processo per ‘sequestro di persona’, un processo che doveva cominciare oggi a Palermo ma che il giudice ha rinviato a
“La sinistra ha votato per mandarmi a processo per ‘sequestro di persona’, un processo che doveva cominciare oggi a Palermo ma che il giudice ha rinviato a
La narrativa che indica le operazioni di ricerca e salvataggio (SAR) in mare come pull factor (“fattore d’attrazione”) dei flussi migratori irregolari fu oggetto di uno storytelling
“Amici, come avrete visto il mio papà non c’è più. Non posso rispondere ai vostri tanti messaggi che vedo arrivare, perché sono in mezzo al mare e
In coda alla quinta visita a Tripoli del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, ieri in serata il Senato ha approvato il
“ll 22 aprile 2021 circa 130 persone hanno perso la vita al largo delle coste della Libia. Insieme a diverse organizzazioni e avvocati, abbiamo presentato una denuncia
Il diritto marittimo internazionale contro il rimpatrio coatto in territori non sicuri è avvalorato dall’articolo 33 della Convenzione di Ginevra: “Nessuno Stato contraente espellerà o respingerà, in
Ieri il Mediterraneo è diventato la tomba di altre 57 persone naufragate in zona Al-Khums. Tra le vittime almeno 20 donne due bambini, riferisce Safa Msheli per
Le Forze Armate di Malta ieri non sono intervenute per soccorrere un’imbarcazione con almeno 100 persone a bordo segnalata da Alarm Phone. Il salvataggio è avvenuto solo
La giornata parlamentare di ieri, con l’attenzione mediatica focalizzata sul Decreto Missioni all’estero, Camera approva risoluzione maggioranza e respinge quella contro sostegno Guardia libica – su cui