fbpx

problem solving

Giochiamo una partita?

Viviamo in un’epoca di distrazione digitale costante. Siamo tutti costantemente immersi in un flusso inarrestabile di informazioni, stimoli, feedback, forme di intrattenimento che si mescolano tra loro trasformandosi in un groviglio digitale e analogico insieme, da cui non sembriamo capaci di distaccarci. I vantaggi di vivere in questo flusso sono incontestabili, ma il rischio d’altra parte è quello di perdere alla lunga la capacità di rimanere davvero concentrati. Allora succede che essere presente su quello che stai facendo diventa un’impresa: quando vuoi studiare, imparare qualcosa, e anche lavorare, fatichi a focalizzare, a concentrarti su un unico punto alla volta, e perdi il tuo tempo a cercare vie alternative a una possibile frustrazione.

Leggi tutto

Sul Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e la FSI: gli Scacchi come strumento pedagogico

Lasciando fuori i luoghi comuni che da sempre sono accostati a giochi “da tavolo”, quindi la noia, la difficoltà, lo studio, l’avere da tempo da perdere, che poi sono prerogative di qualsiasi altro hobby o gioco o sport fatto praticare controvoglia ad un bambino o ad un adolescente – tutte le attività e gli hobby devono incontrare l’interesse dei figli e non le aspettative dei genitori – c’è da dire che non sono pochi i genitori che preferiscono per i propri figli attività come calcio, basket, nuoto, golf, equitazione, a seconda delle disponibilità economiche affiancando ad esse hobby formativi per la mente come fotografia, musica, pittura, ceramica. Pochi sono quelli che propongono la scrittura e la lettura. Ancor meno chi tra le scelte considera sport mentali, quando la parola sport è utilizzata perché ufficialmente riconosciuta dal Coni.

Leggi tutto

Il problem solving alberghiero al tempo del Covid?

Ora siamo a una settimana dal Natale. Non è facile fare buoni propositi, perché c’è ancora molta incertezza su quelli che saranno i nuovi sviluppi per il prossimo anno anche in virtù di come si svilupperà il vaccino. Oggi la sicurezza della salute personale è una costante nel pensiero dell’opinione pubblica italiana. Per noi, operatori di settore in forniture alberghiere e per la ristorazione, le problematiche da risolvere in termini di sicurezza iniziarono con il conclamato stato di pandemia.

Leggi tutto

Il capodanno del Bonus Vacanze

Il tempo non è clemente ne quando c’è lavoro ne quando non c’è. Nel nostro lavoro il tempo è tutto anche in senso lato: è impossibile proporre soluzioni utili per affrontare le attualità del mercato senza riuscire ad inquadrare i problemi concreti degli operatori di settore con cui interagiamo. Il Bonus Vacanze, utilizzabile fino al 31 dicembre con proroga al giugno 2021 per l’incasso da parte degli operatori del turismo ricettivo, è stato uno dei problemi da risolvere per il rilancio del settore.

Leggi tutto

Michele Blonna: gli Scacchi incontrano la Scuola, distanziamento sociale incluso

“Gli Scacchi sono un mezzo per brillare senza oscurare nessuno. Un pedone con il giusto supporto può trasformarsi in quello che vuole.” – Educatore, mental coach, istruttore di Scacchi da oltre vent’anni, miglior istruttore di Scacchi per il Centro Italia nel 2019, Michele Blonna sta realizzando qualcosa per certi versi senza precedenti in Italia: sta avvicinando la Scuola agli Scacchi mettendo al centro le esigenze dei bambini. Se il nuovo corso dell’Intruder dedicherà cultura all’educazione e alla formazione scolastica in primo luogo è grazie a lui e ve lo presento con questa intervista.

Leggi tutto

Vespa Ad Personam: quando Corradino d’Ascanio…

Può un libro ispirare una o più generazioni, tramandando concetti, idee, ideali, quando non un pensiero filosofico o un intero nuovo sistema matematico e logico come ad esempio accadde per l’algebra booleana? La risposta è Si. Ma anche No, oppure Ni. Non in assenza di tracce, sementi, accenni d’onda non necessariamente (anzi quasi mai) concentrate in uno stesso luogo se non epoca. I tempi devono essere maturi.

Leggi tutto

The Intruder News ( Intruder ) utilizza cookie di terze parti per garantire la sicurezza del sito e per fornire all'utente la miglior esperienza di navigazione possibile. I dati sono raccolti in forma anonima e in norma al Regolamento Ue (RGPD) in materia di protezione dei dati personali. Continuando ad utilizzare l'Intruder dichiari di aver preso visione della nostra informativa sulla privacy
ok
The Intruder News