
Giochiamo una partita?
Viviamo in un’epoca di distrazione digitale costante. Siamo tutti costantemente immersi in un flusso inarrestabile di informazioni, stimoli, feedback, forme di intrattenimento che si mescolano tra loro trasformandosi in un groviglio digitale e analogico insieme, da cui non sembriamo capaci di distaccarci. I vantaggi di vivere in questo flusso sono incontestabili, ma il rischio d’altra parte è quello di perdere alla lunga la capacità di rimanere davvero concentrati. Allora succede che essere presente su quello che stai facendo diventa un’impresa: quando vuoi studiare, imparare qualcosa, e anche lavorare, fatichi a focalizzare, a concentrarti su un unico punto alla volta, e perdi il tuo tempo a cercare vie alternative a una possibile frustrazione.