
San Giovanni Addolorata, Roma: ransomware a infrastruttura critica
L’attacco ransomware alla Colonial Pipeline rappresenta un punto di non ritorno per le speculazioni legate ad attività che, per propria definizione, sono a scopo di estorsione. Per
L’attacco ransomware alla Colonial Pipeline rappresenta un punto di non ritorno per le speculazioni legate ad attività che, per propria definizione, sono a scopo di estorsione. Per
La Regione Lazio continua ad essere oggetto di attacchi informatici? Il ripristino di alcuni dei servizi programmati annunciati dalla presidenza della Regione manca di un aggiornamento capillare
“L’attacco hacker è stato durissimo, questi criminali hanno colpito ma grazie agli investimenti in cybersecurity e al lavoro degli operatori stiamo recuperando tutta la banca dati. Un
72 ore al ripristino dei servizi, dichiarava la Regione Lazio. 72 ore allo scadere dei termini previsti dal ransomware, riporta il Corriere della Sera, alla cui scadenza
72 ore per ripristinare i servizi di prenotazione vaccinale e l’anagrafe vaccinale, comunicava ieri la Regione Lazio, specificando che “sono stati isolati e messi in sicurezza in
Onorevole Alessio Butti, Camera dei Deputati seduta n. 553: “Quello che è accaduto domenica primo agosto è un fatto grave e per altro facilmente prevedibile. Il sistema
Secondo indiscrezioni in aumento dal primo pomeriggio, l’attacco ransomware tutt’ora in atto contro la Regione Lazio è un LockBit 2.0, più pericoloso e avanzato del CryptoLocker che
Il tweet di allerta della Regione Lazio, ieri alle 10:03 informava di “un attacco hacker al ced regionale” che avrebbe potuto comportare un rallentamento delle operazioni relative