fbpx

Scuola

Primo via libera alla didattica in zona rossa

Le nuove disposizioni di contingentamento della pandemia varate dal governo sono in linea con le priorità d’agenda stabilite durante le due settimane di consultazione di Mario Draghi

Gioco e Scuola, prima regola: “segui il bambino!”

Insegnando gli Scacchi alle elementari durante l’orario curricolare, ho la possibilità di proporre uno strumento educativo e di crescita personale basato sul gioco contestualizzato agli obiettivi pedagogici della Scuola primaria. L’accettazione delle regole è un caposaldo nei programmi educativi nazionali già dalla Scuola d’infanzia. Il gioco come strumento di supporto allo sviluppo del bambino allora diventa un modo unico e divertente di comprendere l’importanza delle regole senza porre i bambini davanti ai “perché si” e “perché no” che per loro non hanno alcun senso pratico e istruttivo. Il gioco permette al bambino di “capirsi” e di “capire” le differenze e le similitudini tra sé e gli altri e di misurare le proprie capacità senza inutili differenziazioni di genere.

Leggi tutto

Sul Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e la FSI: gli Scacchi come strumento pedagogico

Lasciando fuori i luoghi comuni che da sempre sono accostati a giochi “da tavolo”, quindi la noia, la difficoltà, lo studio, l’avere da tempo da perdere, che poi sono prerogative di qualsiasi altro hobby o gioco o sport fatto praticare controvoglia ad un bambino o ad un adolescente – tutte le attività e gli hobby devono incontrare l’interesse dei figli e non le aspettative dei genitori – c’è da dire che non sono pochi i genitori che preferiscono per i propri figli attività come calcio, basket, nuoto, golf, equitazione, a seconda delle disponibilità economiche affiancando ad esse hobby formativi per la mente come fotografia, musica, pittura, ceramica. Pochi sono quelli che propongono la scrittura e la lettura. Ancor meno chi tra le scelte considera sport mentali, quando la parola sport è utilizzata perché ufficialmente riconosciuta dal Coni.

Leggi tutto

Michele Blonna: gli Scacchi incontrano la Scuola, distanziamento sociale incluso

“Gli Scacchi sono un mezzo per brillare senza oscurare nessuno. Un pedone con il giusto supporto può trasformarsi in quello che vuole.” – Educatore, mental coach, istruttore di Scacchi da oltre vent’anni, miglior istruttore di Scacchi per il Centro Italia nel 2019, Michele Blonna sta realizzando qualcosa per certi versi senza precedenti in Italia: sta avvicinando la Scuola agli Scacchi mettendo al centro le esigenze dei bambini. Se il nuovo corso dell’Intruder dedicherà cultura all’educazione e alla formazione scolastica in primo luogo è grazie a lui e ve lo presento con questa intervista.

Leggi tutto

The Intruder News ( Intruder ) utilizza cookie di terze parti per garantire la sicurezza del sito e per fornire all'utente la miglior esperienza di navigazione possibile. I dati sono raccolti in forma anonima e in norma al Regolamento Ue (RGPD) in materia di protezione dei dati personali. Continuando ad utilizzare l'Intruder dichiari di aver preso visione della nostra informativa sulla privacy
ok
The Intruder News