The Intruder News (‘Intruder’), è un contenitore di notizie, punti di vista e opinioni sottesi al mondo dell’ICT e alle interazioni dell’ICT con i settori più diversificati della vita economica, politica e sociale dell’Italia in primo luogo. In questa pagina sono riportate le Condizioni di Utilizzo che sei invitato a rispettare e a cui sarai sotteso durante la lettura dei contenuti dell’Intruder.
1. Sui contenuti di The Intruder News e i commenti ai contenuti
Letterlamente Notizie dell’intruso, questa testata riporta argomenti di pubblico interesse, anche demandati da Terze Parti, affrontati oggettivamente e, ci si prova, il più esauriente possibile. Cerchiamo di affrontare ogni notizia in modo tale da andare oltre l’eventuale patina di facciata per raggiungerne il cuore. Il percorso informativo è semplice e diretto: partiamo dall’oggettività di un dato di fatto, lo esploriamo e tendiamo a stimolare nel lettore considerazioni soggettive (punti di vista) per spunti di discussione con chiunque voglia dire la sua sull’argomento qui o sulle piattaforme in cui muoviamo notizia.
2. Sulla titolarità degli articoli, copyright e diritti d’autore
Ogni autore ha un breve profilo di riferimento (‘firma’) presente alla fine di ogni articolo che pubblica sull’Intruder. La firma riporta una sintesi delle sue esperienze professionali e dei suoi talenti, oltre ad eventuali link alle sue presenze in rete tra sito d’attività e profili social. L’autore è unico referente per quanto riguarda i contenuti pubblicati e sei invitato a contattarlo nel caso in cui volessi chiarimenti su questioni inerenti copyright, diritti d’autore e contenuti riportati negli articoli che hai letto. Sei invitato a contattarci nel caso in cui sul profilo dell’autore non sia presente un link di riferimento ad almeno un sito dell’autore.
3. Sulle licenze di utilizzo degli articoli pubblicati sull’Intruder
Ogni articolo pubblicato sull’Intruder è proposto sotto licenza Creative Commons Attribuzione/Non Commerciale/Non Opere Derivate. Questa licenza ti permette di riutilizzare e riproporre in qualsiasi modo gli articoli alle seguenti condizioni: puoi riportare estratti degli articoli (‘citazioni’) purché le citazioni siano attribuite all’autore dell’articolo; non puoi usarli per fini commerciali; non puoi alterarli, trasformarli né usarli per crearne altri; devi riportare alla fine di ogni articolo, in forma chiara ed evidente, la titolarità dell’articolo pubblicato così come riportato nella nostra Licenza di pubblicazione dove troverai ulteriori informazioni, tra cui la possibilità di ignorare le condizioni di pubblicazione se ottieni l’autorizzazione dal titolare dei diritti.
L’Intruder utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc..
Google Analytics utilizza dei “cookies”, che sono file di testo che vengono depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano l’Intruder. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte tua (compreso il tuo indirizzo IP) verranno trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare il tuo utilizzo dell’Intruder, compilare report sulle attività dell’Intruder per gli amministratori dell’Intruder e fornire altri servizi di analisi e statistica. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il tuo indirizzo IP a nessun altro dato in suo possesso. Puoi rifiutarti di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul tuo browser, ma ciò potrebbe impedirti di utilizzare tutte le funzionalità dell’Intruder. Utilizzando l’Intruder, tu acconsenti al trattamento dei tuoi dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.
Per maggiori informazioni sui diritti che hai in merito al trattamento dei tuoi dati, e le finalità per cui l’Intruder li raccoglie, ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla Privacy.