fbpx

Interviste

Sirocco e Zefiro, Venti di Techno e Progressive House

Due venti. Uno Techno e l’altro Progressive House. Due venti raccolti in una release al primo posto nelle classifiche di genere e nella global. La terza collaborazione DiscJoker / Max Beat per REK Records è la nuova tappa di un percorso iniziato con l’ep Eur per Sun Generation: un viaggio underground in tre capitali europee ognuna raccontato da una traccia che porta il titolo di una fermata della metro. Poi arriva la release delle gemme Opal e Amber per Shaman Black posizionatasi nella top ten chart Melodic Techno e Techno Peak Time. Oggi. Due venti. Un’intervista.

Leggi tutto

Giovanpaolo Innocenti, Consorzio Firenze Albergo: basta immobilismo

Qual è stato l’impatto del sistema alberghiero con le varie norme e disposizioni relative alla pandemia covid in tema d’adeguamento e formazione del personale? I dipendenti come hanno vissuto l’emergenza sanitaria? Dalle prime colazioni alla sanificazione delle camere, quanto hanno inciso le disposizioni sull’accoglienza del cliente e sulla gestione dei servizi base degli alberghi? Le pause forzate delle attività alberghiere sono state utilizzate in modo produttivo per manutenzioni, ristrutturazioni o per lo sviluppo di sistemi innovativi? Il Consorzio ha dato dei vantaggi ai suoi associati come informazioni sanitarie, fiscali e finanziarie? Quali delle soluzioni adottate potrà essere utile mantenere anche dopo la pandemia? A quanto si attesta il calo di fatturato del settore rispetto alle stime d’inizio pandemia?

Leggi tutto

Marco Rampi: il nostro impegno per l’Africa attraverso lo sport

L’Africa nota agli “Occidentali” è quella dei film, del terrorismo, delle guerre civili, dei rapimenti, della fame, delle materie prime, dei documentari e della natura. La vediamo, ascoltiamo e leggiamo attraverso gli occhi della nostra quotidianità per poi dimenticarla fino alla prossima volta. Ci sono tante altre storie che potrebbero e dovrebbero essere raccontate, alcune di un’attualità disarmante, che trovano contestualizzazione e contemporaneità anche da questa parte del Mediterraneo, in Italia, in Europa. Alcune di queste storie le vediamo correre in gare podistiche, altre le vediamo riempire di voci e sorrisi una nuova scuola appena inaugurata in un luogo, perfino nazioni, di cui non sapremmo nemmeno indicare la posizione su una cartina geografica.

Leggi tutto

Colore e Luci: Francesco Candeloro

“Colore e luce sono a prima vista i fattori essenziali nell’opera di Francesco Candeloro. Le caratteristiche immediate di un modo di costruire relazioni con luoghi e spazi differenziati possono essere considerate, però, l’epidermide di un rapporto più profondo con le cose. Non occorre necessariamente recuperare un movente personale o esistenziale, nel mettere in relazione le forme con le memorie e con le sollecitazioni ricevute da una città, da un palazzo, da una casa, ma il modo in cui i suoi interventi hanno a che fare con gli ambienti in cui si collocano, interpretando lo spirito del luogo o creando rapporti fra siti e situazioni diversi, anche lontani, va oltre quella cortina di luce-colore che indubbiamente qualifica l’immagine e la sua trasparenza, nel modo in cui la concepisce Candeloro. ” – Francesco Tedeschi, dal Catalogo della mostra “Luoghi Misure Variazioni” – A arte Invernizzi Milano 24 settembre, 10 novembre 2020

Leggi tutto

Stefano Pampuro: oltre il running

Mi chiamo Stefano Pampuro e sono l’autore del libro “Ogni corsa è un viaggio – storia di una generazione che ha dominato la maratona”, pubblicato da Lit Edizioni nel 2018. Nel 2015 ho deciso di viaggiare in lungo e in largo per la Spagna per incontrare i più forti maratoneti della storia e cercare di capire i segreti dei loro trionfi tra gli anni 90’ e 00’. Il libro è il resoconto di questi incontri tra le città e le mesetas spagnole, ma è soprattutto un viaggio esistenziale nel passato glorioso di questi campioni. Dopo l’uscita del primo manoscritto ho sentito l’esigenza di intraprendere una nuova avventura in Africa, andando a conoscere e vivere la culla del running sugli altopiani del Kenya e dell’Etiopia e raccontarla in un secondo manoscritto, “Oltre il confine”. Poi la pandemia ha stravolto tutti i miei programmi.

Leggi tutto

Michele Blonna: gli Scacchi incontrano la Scuola, distanziamento sociale incluso

“Gli Scacchi sono un mezzo per brillare senza oscurare nessuno. Un pedone con il giusto supporto può trasformarsi in quello che vuole.” – Educatore, mental coach, istruttore di Scacchi da oltre vent’anni, miglior istruttore di Scacchi per il Centro Italia nel 2019, Michele Blonna sta realizzando qualcosa per certi versi senza precedenti in Italia: sta avvicinando la Scuola agli Scacchi mettendo al centro le esigenze dei bambini. Se il nuovo corso dell’Intruder dedicherà cultura all’educazione e alla formazione scolastica in primo luogo è grazie a lui e ve lo presento con questa intervista.

Leggi tutto

The Intruder News ( Intruder ) utilizza cookie di terze parti per garantire la sicurezza del sito e per fornire all'utente la miglior esperienza di navigazione possibile. I dati sono raccolti in forma anonima e in norma al Regolamento Ue (RGPD) in materia di protezione dei dati personali. Continuando ad utilizzare l'Intruder dichiari di aver preso visione della nostra informativa sulla privacy
ok
The Intruder News