
Sulla pandemia delle criticità trasversali al PIL italiano
La filiera turistica italiana incide sul Pil (Prodotto interno lordo) nazionale per il 13%. Si tratta di un indotto vastissimo che include settori diversificati anche distanti tra loro come alberghi, bed & breakfast, agriturismi, ristoranti, agenzie, musei, teatri, cinema, monumenti, siti archeologici, riserve naturali, fornitori di comparti differenti incluso l’edilizia. Filiera trasversale a più realtà, osservatorio della salute economica e sociale prima che finanziaria dell’Italia, il Mercato del Turismo – ancora meglio del Mercato Immobiliare – è suo malgrado referente del malfunzionamento della gestione pandemica in supporto alle piccole e medie imprese.