In informatica è l’acronimo di Ransomware as a Services, un modello di business utilizzato per proporre l’affitto di varianti ransomware (kit) utilizzabili anche da persone carenti di background tecnico. Una volta acquisito il cliente, i RaaS consentono anche la possibilità di sviluppare varianti proprietarie del software affittato. I kit includono supporto operativo, servizi di forum inclusivi di recensioni e altre opzioni offerte in pacchetti con prezzi variabili in base al supporto richiesto.