
Provincia di Roma: Rapporto Annuale 2011 sulla situazione sociale di Roma e Provincia
Il ritorno del precariato e non solo alla cassa integrazione. 170.000 persone in cerca di occupazione. Un hinterland con una media consumi ridotta a fronte di un
Urlo – La Scena di Roma Sud è testata giornalistica dal 2006 specializzata nella cronaca delle attualità del territorio capitolino per i municipi VIII, IX, XI e XII: portale web di informazione quotidiana e mensile d’informazione.
Il ritorno del precariato e non solo alla cassa integrazione. 170.000 persone in cerca di occupazione. Un hinterland con una media consumi ridotta a fronte di un
Lobbying. Lo Stato dell’Arte in Italia è confuso e se ne percepiscono appena i confini fumosi in grigio scuro. In Europa non va meglio ma ora le
Quorum raggiunto. Vittoria dei SI su tutti i quesiti referendari. Vince la partecipazione attiva dei cittadini italiani, malgrado i dubbi delle proiezioni dello scorso venerdì sul raggiungimento
Il 12 e 13 Giugno 2011 gli Italiani sono chiamati ad esprimere il loro parere su 3 temi – Acqua, Nucleare e Legittimo Impedimento – tramite lo
La Corte costituzionale ha dichiarato legittimo e ammissibile il referendum abrogativo sul Nucleare con oggetto i commi 1 e 8 dell’articolo 5 così come modificato con Legge
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni richiama le emittenti televisive a diffondere l’informazione referendaria nelle fasce di maggiore ascolto, mentre continua lo scontro politico lontano dai riflettori
1987: il referendum abrogativo decreta la fine del nucleare in Italia malgrado non fosse stato chiesto agli Italiani di dichiarare la loro preferenza sul la chiusura delle
Quasi in controtendenza con il dibattito politico e sociale attorno a quale sia l’energia sostenibile su cui investire, la Provincia di Roma scommette sul fotovoltaico e lo
Scrittore bolognese, classe 1974, autore del romanzo d’esordio “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”, con “La vita quotidiana in Italia ai tempi del Silvio” Enrico Brizzi racconta